
Articolo a cura della dott.essa Alessia Marcocci Cos’è la fibrillazione atriale? Molti anziani ne sono affetti, proviamo a…
Articolo a cura della dott.essa Alessia Marcocci Cos’è la fibrillazione atriale? Molti anziani ne sono affetti, proviamo a…
La Signora Rosa L. ha 72 anni ma convive da più di quaranta anni con seri disturbi uditivi. Trentacinque anni…
Il Signor Fabio V. ha circa cinquanta anni. E’ un manager di una importante multinazionale. E’ stato inviato in uno…
Il consumo eccessivo di alcolici può danneggiare il nostro udito, influenzando la percezione del suono. Il nervo uditivo è responsabile del trasferimento…
Alcuni studi hanno confermato che le donne hanno un udito migliore degli uomini. Infatti la capacità uditiva peggiora di più…
I cittadini italiani sono 60 milioni. Tra questi 39 milioni hanno più di 15 anni ed il 93%, secondo Eurispes, possiede un cellulare: circa…
Le tre parti dell’anatomia dell’orecchio sono l’orecchio esterno, l’orecchio medio e l’orecchio interno. L’orecchio interno è anche chiamato coclea che…
Gli apparecchi acustici e gli amplificatori di suono hanno parecchie differenze che ancora oggi non sono note a tutti. Mentre…
Il mal d’orecchio invernale è un disturbo comune che indica un dolore fastidiosissimo ad uno degli organi del corpo umano…
Il rumore bianco e gli acufeni, qual è la relazione? Partiamo con ordine e con una piccola digressione per comprendere…
L’acufene notturna ha un impatto decisivo sul sonno, soprattutto se si avvertono ulteriori disturbi quando si dorme. Esistono, tuttavia, alcuni rimedi…
Sapevi che il ferro è molto importante per la salute del tuo udito? Il ferro è un elemento contenuto nell’emoglobina,…
Hai mai sentito parlare di acufene? L’acufene è un insopportabile ronzio o fischio che tormenta le giornate di chi lo…
La perdita di udito nei bambini è un problema che può portare delle complicazioni sullo sviluppo linguistico e nell’apprendimento dei…
La dolce attesa di un bambino è uno dei momenti più importanti nella vita di una donna e comporta una serie di…
Indossare apparecchi acustici è un passo importante, che non sempre avviene immediatamente dopo la diagnosi di perdita uditiva. Molte persone,…
Si definisce trauma acustico, una lesione all’orecchio interno causata da un’esposizione a rumori ad alta intensità. Tale lesione può verificarsi…
La comunicazione è fondamentale per qualunque tipo di rapporto: professionale, affettivo o amichevole. Una relazione che manca di comunicazione, si…
Nella maggior parte dei casi, anche quando si è consapevoli della propria perdita uditiva, si è riluttanti a prendere subito…
Le pile per apparecchi acustici sono accessori indispensabili per chi utilizza ausili audiologici, perché questi ultimi necessitano di un’alimentazione costante…
Specie per chi lo utilizza da poco, può risultare difficile capire come avere cura dell’apparecchio acustico e come risolvere i…
In molti sanno che il Servizio Sanitario Nazionale eroga a favore di chi ne ha diritto un contributo a copertura…
L’orecchio medio in età infantile può essere bersaglio di numerose infezioni, tra cui la più diffusa è l’ otite media.…
Molto spesso ci capita di avere a che fare con un parente con un problema uditivo che si rifiuta di…
ARMONIA S.R.L. Viale Belfiore, 6/E – 50144 – FIRENZE (FI) | Partita IVA/C.F. 06590920481