Apparecchi Acustici

Sentire bene senza controindicazioni, i nostri apparecchi acustici

Centri Acustici Armonia propone esclusivamente apparecchi acustici digitali di ultima generazione, interni (e  praticamente invisibili) ed esterni. Scopri le ultime rivoluzionarie soluzioni acustiche prodotte dalla nostra continua ricerca, sostenuta dall’evoluzione tecnologica. Scoprirai che possiamo proporti una soluzione su misura, efficace per ogni esigenza, problema di udito o lifestyle.

Desideri migliorare il tuo udito? Siamo sempre a disposizione per un controllo gratuito e una consulenza personale, richiedi il tuo esame audiometrico!

Prenota adesso!

LE SOLUZIONI ACUSTICHE ADATTE AL TUO UDITO

DOMANDE FREQUENTI

Cosa sono gli apparecchi acustici?

Gli apparecchi acustici, o protesi acustiche, sono piccoli dispositivi elettronici che, applicati dietro o dentro all’orecchio, garantiscono alle persone con deficit uditivo neuro-sensoriale di recuperare parte dell’udito, migliorando sensibilmente la qualità della vita personale.

Si tratta di veri e propri “mini-computer” quasi invisibili che raccolgono in un piccolissimo spazio le più sofisticate tecnologie. Presentano forma, design e soprattutto funzionalità differenti: ogni tipologia è stata pensata in correlazione a una specifica necessità. Per questo è corretto cominciare da un appuntamento con uno dei nostri dottori audioprotesisti :in quella circostanza sarà possibile individuare le soluzioni più efficaci.

Quali sono gli apparecchi acustici migliori?

Gli apparecchi acustici, o protesi acustiche, sono piccoli dispositivi elettronici che, applicati dietro o dentro all’orecchio, garantiscono alle persone con deficit uditivo neuro-sensoriale di recuperare parte dell’udito, migliorando sensibilmente la qualità della vita personale.

Non esiste un tipo di apparecchio acustico perfetto per risolvere tutte le casistiche, ma proponiamo varie tipologie di prodotti capaci di rispondere con efficacia al tuo caso.
Richiedi adesso un appuntamento per una consulenza su misura!

Gli apparecchi acustici sono mutuabili?

Certamente: l’erogazione è garantita per i cittadini italiani con problemi di udito con invalidità civile riconosciuta pari o superiore al 34%, a tutti i minori di 18 anni con difficoltà di udito e ai sordomuti riconosciuti.

Per ottenere l’esenzione è necessario iniziare da un esame audiometrico, per arrivare all’applicazione e collaudo dell’apparecchio acustico.

Come funzionano gli apparecchi acustici?

In primo luogo gli apparecchi acustici non sono più scomodi come una volta e possono adattarsi a qualsiasi stile di vita (e anche alla presenza di occhiali). Per quanto riguarda il funzionamento pratico, tutti gli apparecchi acustici “lavorano” insieme all’orecchio, andando a sollecitare ed “allenare” alcune parti fondamentali per acquisire nuovamente un udito chiaro e nitido.

Nello specifico un microfono converte il suono in segnale elettrico, questo viene elaborato da un microchip che immediatamente amplifica e riconverte in vibrazioni sonore il contenuto raccolto attraverso un altoparlante, a un volume maggiore.

Meglio gli apparecchi acustici o gli amplificatori?

Esistono differenze sostanziali e molto importanti tra apparecchi acustici e amplificatori. In primo luogo un amplificatore va semplicemente ad “alzare il volume” di qualsiasi suono, mentre un apparecchio acustico agisce solo su quei suoni che si ha difficoltà a percepire. L’udito è da considerare come una impronta digitale: esistono infiniti suoni e ogni persona ne ha una percezione totalmente diversa. Per questo l’apparecchio acustico deve essere scelto dopo una serie di test acustici.

Gli amplificatori, inoltre, non dovrebbero essere utilizzati per un lungo periodo (sconsigliato l’impiego per oltre 60 minuti continuativi), perché possono essere essi stessi causa di gravi conseguenze peggiorative per l’udito, portando ad acufeni o ipoacusia grave.

Infine un amplificatore può essere acquistato senza alcun tipo di prescrizione medica, mentre gli apparecchi acustici necessitano di una prescrizione sanitaria e quindi di un medico.

Loading please wait....

Visita gratuita dell'udito - clicca qui

X

Visita gratuita dell'udito

Richiedi adesso il tuo appuntamento

VERRAI RICONTATTATO
SENZA IMPEGNO
DA UNO DEI NOSTRI INCARICATI
PER UN PREVENTIVO GRATUITO

Nome

Telefono

Sede

ho preso visione dell' informativa sulla privacy ed acconsento al trattamento dei miei dati personali